Maria Mayer

Illustrazione di un pettirosso che vola.
  • Cardiomiopatia dilatativa (DCM) e dieta: ci sta correlazione?

    Cardiomiopatia dilatativa (DCM) e dieta: ci sta correlazione?

    Dopo aver esaminato COSA sono esattamente gli alimenti grain free nell’articolo a 4 mani scritto dalla collega Rossella Di Palma e me, torniamo sull’argomento per analizzare (purtroppo) una possibile correlazione fra la somministrazione di questo tipo di alimenti e la cardiomiopatita dilatativa (DCM dall’inglese Dilated Cardiomiopathy). BREVE RIASSUNTO: come abbiamo visto nell’articolo precedente, vengono generalmente…

    Novembre 20, 2019
  • Grain free è meglio?

    Grain free è meglio?

    Scegliere un alimento commerciale Grain free è davvero la scelta migliore per il nostro cane e gatto? articolo a 4 mani, mio e della collega Dr.Rossella Di Palma (qui trovate il suo blog, molto interessante!) L’arrivo dei primi Grain Free Circa 10 anni fa, sono comparsi in Italia i primi mangimi grain free. All’epoca questi mangimi…

    Novembre 8, 2019
  • Dieta Vegetariana per Cani e Gatti – Prof.Gramenzi

    Dieta Vegetariana per Cani e Gatti – Prof.Gramenzi

    Dato che sembra essere stato cancellato dal sito originario, riporto qui nel mio blog un bell’articolo del prof.Alessandro Gramenzi, del 2012 ma sempre attualissimo. È possibile che un cane o un gatto segua una dieta vegetariana o vegana? [in corsivo e parentesi quadre le parti aggiunte da me] – grazie ALLEVAMENTO I*DISIR NORNIR che hai…

    Novembre 8, 2019
  • Disbiosi di cane e gatto: diagnosi e terapia

    Disbiosi di cane e gatto:  diagnosi e terapia

    Come abbiamo visto nell’ultimo articolo, la disbiosi intestinale è una delle patologie più frequenti anche nel cane e nel gatto. Dopo aver parlato quindi di quelle che possono essere le cause e i sintomi di una disbiosi, vediamo come possiamo effettivamente diagnosticarla e soprattutto quale terapia è idonea di questi casi. Dai sintomi alla diagnosi…

    Novembre 8, 2019
  • Sale: ma chi lo ha detto che devono mangiare sciapo?

    Sale: ma chi lo ha detto che devono mangiare sciapo?

    “Il cane deve mangiare senza sale, totalmente sciapo!”, quante volte lo abbiamo sentito ripetere? Sarà vero o sarà un’altra delle molte leggende metropolitane? Vediamolo insieme!

    Novembre 8, 2019
  • Raw Food Warning – a cosa dobbiamo fare attenzione se scegliamo la dieta BARF per i nostri Amici?

    Raw Food Warning – a cosa dobbiamo fare attenzione se scegliamo la dieta BARF per i nostri Amici?

      Nonostante io non sia un’allarmista, è assolutamente necessario che chi sceglie una dieta a crudo (Raw Food) o BARF che dir si voglia, lo faccia con coscienza di quali sono i possibili rischi, sia per l’essere umano, che per il nostro animale. Una scelta consapevole è la base necessaria su cui costruire una prevenzione…

    Novembre 8, 2019
  • Dieta fresca vs Dieta commerciale: ma quindi? cosa è meglio per i nostri animali?

    Dieta fresca vs Dieta commerciale: ma quindi? cosa è meglio per i nostri animali?

      Quale è la dieta migliore? Una dieta fresca come una casalinga o una BARF o sono meglio le crocche? Casalinga o commerciale? Meglio una dieta cruda (BARF) o una casalinga? Quando ho cominciato ad interessarmi di alimentazione del cane e del gatto queste domande eravamo davvero in pochi a farcele. In effetti non esisteva…

    Novembre 8, 2019
  • Sicurezza e igiene durante una dieta cruda per cane e gatto

    Sicurezza e igiene durante una dieta cruda per cane e gatto

      Una ciotola molto invitante Ok, abbiamo deciso che vogliamo far seguire una dieta cruda biologicamente appropriata (BARF) al nostro cane o al nostro gatto. Da dove cominciare? Senza dubbio uno dei punti più importanti da cui cominciare e da tenere sempre a mente, sono delle elementari norme di sicurezza. Queste semplici regole di sicurezza servono…

    Novembre 8, 2019
  • Effetto placebo: questo sconosciuto!

    Effetto placebo: questo sconosciuto!

      Spesso si sente parlare, soprattutto a proposito delle Medicine Alternative, di effetto placebo. Ma in effetti, quanti di noi sanno esattamente cosa sia l’effetto placebo? In cosa consiste esattamente? La comunità scientifica è compatta nel definirlo e riconoscerlo o anche questo aspetto ha delle sfumature da conoscere? Questo articolo serve esattamente a parlare e…

    Novembre 8, 2019
  • La Ricerca in Omeopatia: qualche chiarimento iniziale

    La Ricerca in Omeopatia: qualche chiarimento iniziale

      Quando si parla di omeopatia, immediatamente salta fuori la persona (o il collega, veterinario, o medico ancor meglio) che sa tutto di tutto e dice che l’omeopatia è tutto effetto placebo e che non ci sono studi scientifici a favore dell’omeopatia. Ma è davvero così? Dato che la percentuale di persone che si curano…

    Novembre 8, 2019
1 2 3 … 6
Pagina successiva→

Maria Mayer

Proudly powered by WordPress