Maria Mayer

Illustrazione di un pettirosso che vola.
  • Reazioni avverse al cibo nel cane e nel gatto 1: facciamo chiarezza

    Reazioni avverse al cibo nel cane e nel gatto 1: facciamo chiarezza

      Non vi sono dubbi: le reazioni avverse al cibo nel proprio cane o gatto sono fra le motivazioni più frequenti che spingono un proprietario ad approcciarsi ad una dieta naturale. Allergie e intolleranze hanno sintomi spesso simili, vediamo di fare un po’ di chiarezza.

    Novembre 8, 2019
  • Reazioni avverse al cibo nel cane e nel gatto 2: dalla diagnosi alla terapia

    Reazioni avverse al cibo nel cane e nel gatto 2: dalla diagnosi alla terapia

      Dunque, riprendiamo il discorso iniziato settimana scorsa sulle Reazioni Avverse al Cibo (RAC) di cane e gatto. Vediamo come si può arrivare ad individuare una RAC con certezza, quali possono essere i percorsi alimentari adeguati in seguito, oltre a sfatare qualche “leggenda metropolitana” in merito.

    Novembre 8, 2019
  • Bio o non Bio? Alla scoperta del Biologico e dell’Agroecologia

    Bio o non Bio? Alla scoperta del Biologico e dell’Agroecologia

      “Bio o non Bio? questo è il dilemma!” direbbe qualcuno. In realtà, come ho scritto anche nella mia pagina di presentazione, la mia scelta è già stata fatta tempo addietro. Biologico, Agroecologia, One health: questa settimana vorrei spiegarvi perché, che ripercussioni ha su di noi e anche sui nostri animali questa che sembra una…

    Novembre 8, 2019
  • Curcuma per cane e gatto: la spezia dai mille usi terapeutici

    Curcuma per cane e gatto: la spezia dai mille usi terapeutici

      I navigatori accaniti del web già lo sanno, anzi, ormai probabilmente lo sanno anche i muri: la curcuma è una spezia dai mille usi terapeutici, che come per l’essere umano, può essere utilizzata anche per cane e gatto. Vediamo come.. ? Come mio solito però, non mi basta scrivervi l’articoletto come lo avete già…

    Novembre 8, 2019
  • Il microbioma intestinale: salute e malattia di cane e gatto passano da qui!

    Il microbioma intestinale: salute e malattia di cane e gatto passano da qui!

      All’interno del nostro tratto gastroenterico, ciascuno di noi, bipede o quadrupede, si porta a spasso alcuni miliardi di cellule, chiamate complessivamente microbioma intestinale, in grado di regolare nel suo complesso salute e malattia nostra, così come di cane e gatto. Quanti di noi pensano di essere da soli in questa vita quindi, non sanno forse dell’intero…

    Novembre 8, 2019
  • Fattori di rischio per i reni del nostro gatto

    Fattori di rischio per i reni del nostro gatto

      Shot Post della Domenica: frequenza di vaccinazioni e presenza di malattie dentali sono fattori di rischio per l’insufficienza renale cronica del gatto anziano.

    Novembre 8, 2019
  • Vaccini per cane e gatto: approfondiamo un argomento controverso

    Vaccini per cane e gatto: approfondiamo un argomento controverso

      Al contrario di pochi anni fa, oggi è molto più comune che un proprietario di cane o gatto si chieda SE e QUANTO vaccinare i propri Amici. Per fare una scelta consapevole è necessario però avere delle informazioni chiare e professionali: cominciamo quindi a scoprire COSA è UN VACCINO?

    Novembre 8, 2019
  • Quando diventa anziano..come possiamo aiutare il nostro cane o gatto?

    Quando diventa anziano..come possiamo aiutare il nostro cane o gatto?

      Anche se a volte un po’ triste, l’invecchiamento è un processo naturale. Diventando anziano il nostro Amico cane o gatto va incontro ad una serie di modifiche che riguardano sia il corpo, alcuni organi in particolare, sia la mente e le loro emozioni.. un po’ come noi insomma! ? Vediamo assieme quali sono i principali…

    Novembre 7, 2019
  • Malattie infettive del cane e del gatto e vaccinazioni: cosa, quando e perchè

      Durante la storia della medicina veterinaria è normale che si passino diverse tappe. Le vaccinazioni annuali di cane e gatto sono ormai superate e hanno lasciato spazio per una visione più consapevole del piano vaccinale, che comprenda solo alcune delle malattie infettive presenti nei nostri territori. Vediamo adesso assieme quali sono le malattie per…

    Novembre 7, 2019
  • Primavera: depuriamo il fegato dei nostri Amici!

    Primavera: depuriamo il fegato dei nostri Amici!

      Dopo la calma silenziosa dell’inverno ecco che ritorna finalmente la primavera, una stagione di rinascita, ma anche di depurazione, sia per noi che per i nostri Amici. Vediamo assieme come depurare l’organismo del nostro cane o gatto utilizzando delle piante benefiche per il fegato e alcune Essenze Floreali che possono aiutare a depurare anche…

    Novembre 7, 2019
←Pagina precedente
1 2 3 4 5 6
Pagina successiva→

Maria Mayer

Proudly powered by WordPress