-
Le parole che usiamo con il nostro cane o gatto hanno un peso?
Prendo spunto da quanto accaduto durante queste ultime settimane per una riflessione: le parole che usiamo con il nostro cane o gatto hanno un peso? Dirgli “bravo”, “buono”, “amore” o al contrario “cattivo”, “incapace”, “mostro” fa differenza? Come sempre la Verità è Una, ma non è detto che analisi fatte da punti di vista differenti…
-
Bio o non Bio? Alla scoperta del Biologico e dell’Agroecologia
“Bio o non Bio? questo è il dilemma!” direbbe qualcuno. In realtà, come ho scritto anche nella mia pagina di presentazione, la mia scelta è già stata fatta tempo addietro. Biologico, Agroecologia, One health: questa settimana vorrei spiegarvi perché, che ripercussioni ha su di noi e anche sui nostri animali questa che sembra una…
-
Salute e malattia: una riflessione (anche) per cane e gatto
Per cominciare questo nuovo anno vorrei condividere con voi una riflessione: cosa significa “salute”? Quali sono gli obiettivi che ci poniamo per il nostro cane o il nostro gatto? sembra una domanda banale, eppure credo che una delle “malattie” del mondo moderno sia esattamente uno stravolgimento di alcuni concetti come salute e benessere, tanto…
-
Competenze: una piccola chiacchierata nel merito
Competenze queste sconosciute. Naturopati, erboristi, educatori, addestratori, canari, chi più ne ha più ne metta. No, davvero, sembrano sciocchezze, ma la salute dei vostri Amici cane e gatto risente giornalmente di quelle che sono, all’atto pratico, competenze non correttamente attribuite. Vediamo come e perchè in questo articolo a quattro mani, scritto da me (verde) e…
-
Medici meccanici, paternalismo e rancore in Veterinaria: una riflessione.
Cosa intendo per medici meccanici, perché dobbiamo fare a meno del paternalismo e come mai a mio parere esiste tanto rancore da parte dei nostri clienti per noi Medici Veterinari? Riprendo la penna per invitare a una riflessione.