Maria Mayer

Illustrazione di un pettirosso che vola.
  • Giornata di Floriterapia e Chinesiologia applicata presso UniTE

    Giornata di Floriterapia e Chinesiologia applicata presso UniTE

      Il 27 novembre 2015 si svolgerà presso l’Università degli Studi di Teramo una giornata di Floriterapia e Chinesiologia applicata. Durante la giornata studenti e laureati di Medicina Veterinaria ma anche di Tutela e Benessere Animale (TBA) potranno scoprire e iniziare a conoscere due tecniche che, se usate correttamente, potranno essere di enorme utilità nella…

    Novembre 8, 2019
  • Musicoterapia in canile

      Se qualche proprietario già se lo immaginava, uno studio pubblicato a maggio di quest’anno (2015) ci conferma le proprietà rilassanti della musica classica su cani stressati. La musicoterapia è un approccio alla salute tramite musica o suoni, utilizzati come strumenti non verbali di comunicazione, aventi uno scopo  educativo, riabilitativo o terapeutico, in una varietà di condizioni patologiche e…

    Novembre 8, 2019
  • A proposito di Report #troppatrippa

      Ieri sera è andata in onda una puntata di Report quasi totalmente incentrata sull’alimentazione commerciale per cani e gatti. Crocchette e scatolette delle più svariate marche, dal supermercato alle “grandi” ditte sono finite sotto inchiesta. Non che io valga molto di più di un due di picche, ma ci tengo ad esprimere l’opinione mia…

    Novembre 8, 2019
  • Again #troppatrippa: un’offerta che non potranno rifiutare!

    Again #troppatrippa: un’offerta che non potranno rifiutare!

      È fuori di dubbio. La trasmissione della Gabanelli #troppatrippa domenica sera ha provocato uno tsunami nel mondo dei Vets, oltre che in quello dei proprietari. Colleghi a favore e contro trasmissione, colleghi pro naturale e colleghi pro industriale, clienti inferociti che ti chiedono una dieta per i loro Amici come se non ci fosse…

    Novembre 8, 2019
  • Regali di Natale: “il Libro del Bestiario Veterinario”

    Regali di Natale: “il Libro del Bestiario Veterinario”

      Per aprire un breve ciclo di Regali di Natale.. Cosa succede se metti insieme quasi 7mila Medici Veterinari Italiani? ? Lo potrete scoprire leggendo il Libro del Bestiario Veterinario di Lucio Sandon che raccoglie le esperienze di una professione impegnativa, a volte difficile, in cui mantenere l’allegria e la leggerezza è fondamentale. Battute, situazioni comiche, strafalcioni…

    Novembre 8, 2019
  • I 5 presidi che non devono mai mancare a casa se hai un cane o un gatto

    I 5 presidi che non devono mai mancare a casa se hai un cane o un gatto

      Molti dei miei clienti già lo sanno: ci sono 5 presidi che davvero non possono mancare nella vostra casa se avete un cane o un gatto. Le emergenze infatti sono all’ordine del giorno con i nostri cari Amici ed è sempre bene essere preparati. Cosa serve dunque, oltre ad avere il numero del vostro…

    Novembre 8, 2019
  • Le parole che usiamo con il nostro cane o gatto hanno un peso?

    Le parole che usiamo con il nostro cane o gatto hanno un peso?

      Prendo spunto da quanto accaduto durante queste ultime settimane per una riflessione: le parole che usiamo con il nostro cane o gatto hanno un peso? Dirgli “bravo”, “buono”, “amore” o al contrario “cattivo”, “incapace”, “mostro” fa differenza? Come sempre la Verità è Una, ma non è detto che analisi fatte da punti di vista differenti…

    Novembre 8, 2019
  • Omotossicologia in Medicina Veterinaria: un approccio diverso per i nostri Animali

    Omotossicologia in Medicina Veterinaria: un approccio diverso per i nostri Animali

      L’Omotossicologia nasce intorno al 1950 ad opera del Dott. H.H. Reckeweg e rientra nella branca delle cosiddette “Medicine non convezionali” (MNC) e delle “Medicine Non Convenzionali Veterinarie” (MVNC).

    Novembre 8, 2019
  • Quattro rimedi tradizionali contro le ustioni di cane e gatto

    Quattro rimedi tradizionali contro le ustioni di cane e gatto

      Sebbene un’ustione non sia, grazie al cielo, un’evenienza comune per cane e gatto domestico gli incidenti domestici sono comunque possibili, anche per loro. Le modalità con cui questo spiacevole evento può accadere sono diverse, ma le conseguenze possono essere anche molto gravi, se il proprietario non è preparato. Vediamo cosa può succedere e come…

    Novembre 8, 2019
  • Osservazione delle feci di cane e gatto: un viaggio nell’intestino!

    Osservazione delle feci di cane e gatto: un viaggio nell’intestino!

      Lo dico sempre ai miei clienti… prima o poi con le foto delle cacche che mi mandate ci faccio un poster! ? Ecco, poster non ancora, ma ci faccio un post! Questo mercoledì parliamo infatti di feci di cani e gatto, della loro giusta consistenza, delle indicazioni che la loro osservazione ci può dare e…

    Novembre 8, 2019
←Pagina precedente
1 2 3 4 … 6
Pagina successiva→

Maria Mayer

Proudly powered by WordPress