Maria Mayer

Illustrazione di un pettirosso che vola.
  • Omega 3: gli acidi grassi essenziali per la salute, anche per cane e gatto!

    Omega 3: gli acidi grassi essenziali per la salute, anche per cane e gatto!

      Chi è mio cliente lo sa: difficilmente si esce da una visita con me senza avere qualche perla di Omega 3 prescritta. Come mai? Davvero gli Omega 3 hanno tante proprietà? Come mai quantità, ma anche qualità sono così importanti? Vediamolo assieme stasera.. ?

    Novembre 7, 2019
  • Salute e malattia: una riflessione (anche) per cane e gatto

    Salute e malattia: una riflessione (anche) per cane e gatto

      Per cominciare questo nuovo anno vorrei condividere con voi una riflessione: cosa significa “salute”? Quali sono gli obiettivi che ci poniamo per il nostro cane o il nostro gatto? sembra una domanda banale, eppure credo che una delle “malattie” del mondo moderno sia esattamente uno stravolgimento di alcuni concetti come salute e benessere, tanto…

    Novembre 7, 2019
  • Crescere sani e forti: una guida per cuccioli e gattini

      Accogliere un cucciolo o un gattino in famiglia credo possa essere davvero uno dei momenti più emozionanti della vita: la sensazione è quella di una famiglia che cresce, o si rinnova, attraverso la vita di un nuovo Amico, venuto ad accompagnarci per un tratto di strada. Questo mercoledì vediamo assieme una breve guida su…

    Novembre 7, 2019
  • Come prevenire i malanni della stagione fredda per cane e gatto

    Come prevenire i malanni della stagione fredda per cane e gatto

      “Non esistono più le mezze stagioni” lo sapevamo, ma in questi giorni sta arrivando davvero un freddo gelido! Vediamo in questo breve (spero) articolo, come prevenire in modo naturale ed efficacie patologie da raffreddamento nel cane e nel gatto!

    Novembre 7, 2019
  • Epilessia e dieta nel cane: causa o parte della cura?

    Epilessia e dieta nel cane: causa o parte della cura?

      Prendendo spunto dalla relazione che ho portato al 7° Congresso SIOV a Bologna pochi giorni fa, vorrei parlarvi stasera della stretta connessione presente fra intestino e cervello e di come modifiche alla dieta possano avere ripercussioni, in positivo o in negativo, su una patologia complessa come l’epilessia. Stuzzica? ? Avanti!

    Novembre 7, 2019
  • Competenze: una piccola chiacchierata nel merito

    Competenze: una piccola chiacchierata nel merito

      Competenze queste sconosciute. Naturopati, erboristi, educatori, addestratori, canari, chi più ne ha più ne metta. No, davvero, sembrano sciocchezze, ma la salute dei vostri Amici cane e gatto risente giornalmente di quelle che sono, all’atto pratico, competenze non correttamente attribuite. Vediamo come e perchè in questo articolo a quattro mani, scritto da me (verde) e…

    Novembre 7, 2019
  • Feste e botti: come affrontarli al meglio con la Floriterapia

    Feste e botti: come affrontarli al meglio con la Floriterapia

      Altro super articolo a quattro mani questo mercoledì: la dr.ssa Annarita Ventura, Medico Veterinario Comportamentalista e Omeopata ci parla di come affrontare al meglio i botti che in questo periodo dell’anno purtroppo rendono più complessa la vita dei nostri Amici. E io le do man forte! ? [La dr.ssa Ventura in blu, io in…

    Novembre 7, 2019
  • Aujeszky e carne di maiale: un rischio evitabile

    Aujeszky e carne di maiale: un rischio evitabile

      Mi capita ultimamente di leggere di diversi Barfer che danno carne di maiale cruda sostenendo che tutto sommato la possibilità che il cane entri  in contatto con il virus di Aujeszky sia un rischio accettabile. Vi spiego oggi il mio “perché no”. 

    Novembre 7, 2019
  • Frutta e verdura: quanta e quale fibra serve nella dieta di cane e gatto?

    Frutta e verdura: quanta e quale fibra serve nella dieta di cane e gatto?

      Molto spesso chi ha un cane o un gatto come compagno di viaggio e decida di utilizzare un’alimentazione fresca si imbatte in questo dubbio amletico: quanti e quali vegetali dare? Frutta o verdura? Cotta, cruda, intera o frullata.. cosa cambia? Vediamolo insieme.

    Novembre 7, 2019
  • Fa che il cibo sia la tua medicina: vi racconto il mio Congresso AIVPA 2017

    Fa che il cibo sia la tua medicina: vi racconto il mio Congresso AIVPA 2017

      Quest’anno non potevo mancare davvero al Congresso AIVPA (Associazione Italiana Veterinari Piccoli Animali) 2017 dal titolo “Fa che la Medicina sia il tuo Cibo e il Cibo la tua Medicina”. Citazione ippocratica per un congresso davvero interessante. Ve lo racconto a brevi linee.

    Novembre 7, 2019
←Pagina precedente
1 … 3 4 5 6
Pagina successiva→

Maria Mayer

Proudly powered by WordPress