Tag: alimentazione naturale

  • Crescere sani e forti: una guida per cuccioli e gattini

      Accogliere un cucciolo o un gattino in famiglia credo possa essere davvero uno dei momenti più emozionanti della vita: la sensazione è quella di una famiglia che cresce, o si rinnova, attraverso la vita di un nuovo Amico, venuto ad accompagnarci per un tratto di strada. Questo mercoledì vediamo assieme una breve guida su…

  • Competenze: una piccola chiacchierata nel merito

    Competenze: una piccola chiacchierata nel merito

      Competenze queste sconosciute. Naturopati, erboristi, educatori, addestratori, canari, chi più ne ha più ne metta. No, davvero, sembrano sciocchezze, ma la salute dei vostri Amici cane e gatto risente giornalmente di quelle che sono, all’atto pratico, competenze non correttamente attribuite. Vediamo come e perchè in questo articolo a quattro mani, scritto da me (verde) e…

  • Frutta e verdura: quanta e quale fibra serve nella dieta di cane e gatto?

    Frutta e verdura: quanta e quale fibra serve nella dieta di cane e gatto?

      Molto spesso chi ha un cane o un gatto come compagno di viaggio e decida di utilizzare un’alimentazione fresca si imbatte in questo dubbio amletico: quanti e quali vegetali dare? Frutta o verdura? Cotta, cruda, intera o frullata.. cosa cambia? Vediamolo insieme.

  • Grassi: non tutto vien per nuocere

    Grassi: non tutto vien per nuocere

      Quando si parla di grassi, o più correttamente lipidi in termini nutrizionali, troppo spesso questi vengono interpretati in modo negativo. Facciamo un breve excursus nel “mondo dei grassi” per l’alimentazione di cane e gatto per capire come mai.. non tutto il grasso vien per nuocere, anzi!

  • Pasta e riso: come cuocerli per cane e gatto?

    Pasta e riso: come cuocerli per cane e gatto?

      Brevissimo shot post per sfatare una mega leggenda metropolitana: è vero che pasta e riso, ricchi di amido, vanno dati scotti e sciacquati a cani e gatti per renderli maggiormente digeribili? Magari cotti senza sale poi! che vita grama.. vediamo assieme di porre rimedio!

  • PREbiotici, PRObiotici, ANTIbiotici nelle patologie di cane e gatto

    PREbiotici, PRObiotici, ANTIbiotici nelle patologie di cane e gatto

      Credo che assieme a “microbiota” una delle parole più utilizzate negli ultimi anni sia probiotici. Ma cosa sono i probiotici? A che servono? E i prebiotici invece? Come influiscono i trattamenti antibiotici sulla salute di cane e gatto? vediamolo assieme perché avere le risposte a queste domande è davvero fondamentale per mantenere in salute…

  • Dieta fresca e variata: perché è importante anche per cane e gatto

    Dieta fresca e variata: perché è importante anche per cane e gatto

      “Una dieta fresca e variata“. Questa è l’indicazione che ci sentiamo dare quando andiamo da un dietista o biologo nutrizionista per la nostra dieta. Ma perché è così importante variare? E se lo è per noi, perché non dovrebbe esserlo per cane e gatto? Vediamolo assieme in questo shot post tratta dalla mia pagina…

  • Tesi: Preferenze alimentari e profilo nutrizionale del gatto ferale

    Tesi: Preferenze alimentari e profilo nutrizionale del gatto ferale

      Quali sono le preferenze alimentari e il profilo nutrizionale del gatto ferale? Possono essere presi come esempio per la formulazione di una dieta corretta anche per il gatto domestico? Epoca di tesi evidentemente, ma questa è davvero super! Vi lascio alla lettura del lavoro della dr.ssa Giovanna Lanciani, biologa e masterizzata come me presso…