-
Quando diventa anziano..come possiamo aiutare il nostro cane o gatto?
Anche se a volte un po’ triste, l’invecchiamento è un processo naturale. Diventando anziano il nostro Amico cane o gatto va incontro ad una serie di modifiche che riguardano sia il corpo, alcuni organi in particolare, sia la mente e le loro emozioni.. un po’ come noi insomma! ? Vediamo assieme quali sono i principali…
-
Dermatite atopica del cane: una sfida giornaliera
La dermatite atopica del cane è senza alcun dubbio una delle sfide più difficili, non solo per il nostro Amico, ma anche per il proprietario e per il Vet curante. Riprendo il discorso pubblicato in un articolo scritto per Union-bio (originale qui) per parlarvi di una patologia complessa, sicuramente non ancora compresa a fondo.
-
Dieta fresca e variata: perché è importante anche per cane e gatto
“Una dieta fresca e variata“. Questa è l’indicazione che ci sentiamo dare quando andiamo da un dietista o biologo nutrizionista per la nostra dieta. Ma perché è così importante variare? E se lo è per noi, perché non dovrebbe esserlo per cane e gatto? Vediamolo assieme in questo shot post tratta dalla mia pagina…
-
Tesi: Epilessia, dieta e microbioma
Per rimanere sull’onda delle tesi, in allegato la mia tesi riguardo il rapporto fra epilessia, microbioma e dieta. Purtroppo per voi.. in inglese a “causa” della gentile revisione del Prof. Jan Suchodolski.